ARTICOLI CON CAUZIONE
Gli articoli concauzione sono, per motivi ecologici e di tutela dell’ambiente, sempre più frequenti nella vendita di pezzi diricambio per veicoli. La cauzione è unasomma pagata dal consumatore (acquirente) prima che il venditore gli consegniil pezzo di ricambio nuovo ovvero ricostruito. La somma della cauzione vienestabilita dal produttore del pezzo di ricambio. L’articolo consegnato alvenditore dall’acquirente si invia al produttore del pezzo di ricambio chevaluta l’articolo con cauzione controllandolo e nel caso il prodotto adempia airequisiti di recupero, l’articolo con cauzione viene accettato e il consumatore(acquirente) viene informato sulla soluzione positiva e gli viene così concesso un credito o la restituzionedella somma della cauzione sul suo conto bancario. Nel caso il produttorerifiuti l’articolo cauzionale per danni troppo grandi, l’articolo cauzionaleviene restituito nel minor tempo possibile al consumatore (acquirente), mentrela somma previamente pagata non viene restituita. L’acquisto del prodotto senzail pagamento della cauzione, nel caso essa fosse richiesta, purtroppo non è possibile.
Gli articoli concauzione sono presenti soprattutto nei sistemi dei freni (piatti portaceppi), neglialternatori, nel motorino di avviamento, nei piantoni dello sterzo, nellefrizioni dei veicoli (programma veicoli commerciali), nei turbocompressori,nelle pompe d’acqua (OE) e altri singoli articoli.
Per informazionidettagliate sugli articoli con cauzione potete consultare i nostri consulentidi vendita. Purtroppo il nostro sistema per ora non permette di ottenere leinformazioni dirette sulla cauzione del singolo articolo.
Le condizioni di restituzione delle cauzioni per i singoli produttori e sistemi